Home Ricette Dolci Dolci al Cucchiaio Sanguinaccio dolce di Carnevale

Sanguinaccio dolce di Carnevale

0

Sanguinaccio dolce di Carnevale:

Il sanguinaccio è una crema densa al cioccolato tipica del periodo di Carnevale, fino a 40 anni fa si aggiungeva il sangue di maiale, oggi si prepara solo con cacao, cioccolato zucchero e latte, di seguito la ricetta e la video ricetta. Questa crema generalmente si serve per accompagnare le chiacchiere (o frappe), le castagnole o le  graffe

Ingredienti

  • 500 ml di latte intero fresco
  • 300 gr di zucchero
  • 199 gr di cacao amaro
  • 30 gr di fecola di patate o farina 00
  • 150 g di cioccolato fondente a pezzi 
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o 2 bustine di vanillina
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • gocce di cioccolato (facoltativo)

GUARDA IL VIDEO QUI:

*****

Come fare il Sanguinaccio di Carnevale

Unite in un pentolino d’acciaio o antiaderente tutti gli ingredienti in polvere (zucchero, cacao amaro, la farina, la cannella e l’estratto di vaniglia o vanillina) e mescolate il tutto.

Ora aggiungete il latte e mescolate bene a freddo

per eliminare i grumi di cacao utilizziamo un frullatore ad immersione

a questo punto portiamo il composto sul fuoco (basso) e lasciamo cuocere per 4-5 minuti fino a quando la crema non arriverà a bollore e si addenserà, giriamo continuamente con un cucchiaio di legno o con una frusta per evitare che si attacchi

Ora togliamo il pentolino dal fuoco e sempre girando aggiungiamo anche il cioccolato fondente che si scioglierà girando con una frusta e col calore della crema.

Lasciate raffreddare il sanguinaccio a temperatura ambiente prima di servire. Conservare  in frigorifero coperto con una pellicola per alimenti Prima di servirlo girare bene per ridare corpo e cremosità al sanguinaccio. ed aggiungere gocce di cioccolato per guarnire, servite con biscotti secchi, con le Chiacchiere o Frappe o con le Graffe napoletane.

COME SI CONSERVA IL SANGUINACCIO:

Lasciar raffreddare il sanguinaccio con una pellicola a contatto (guarda il video sopra), mettere in frigo e conservare per 3 giorni massimo. Servirlo a temperatura ambiente.

Sanguinaccio dolce di Carnevale

Sanguinaccio dolce di Carnevale

Buon Appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here